• info@beachvolleyuniversity.it

Thomas Casali

Male face silhouette or icon. Man avatar profile. Unknown or anonymous person. Vector illustration.

Obiettivi

Far crescere gli atleti per sfruttarne al massimo le qualità fisiche, tecniche e mentali.

Principali qualità

Analisi istantanea del gesto tecnico e capacità di correzioneInsegnamento della ricerca di soluzioni (problem solving) Migliorare gli atleti tecnicamente e caratterialmente. 

Titoli di studio

Laurea in Scienze dell’Informazione conseguita all’Università di Bologna nel 1996Diploma di perito informatico conseguito all’ITIS di Cesena nel 1991. 

Esperienza Tecnica e Sportiva

Beachers da sempre, ho affrontato l’attività nazionale delCampionato Italiano dal 2001 fino al 2014conseguendo risultati di prestigio (per 2 volte classificato 5°), entrando nella top 10 dei giocatori italiani dal 2007 al 2009.Mi sono anche cimentato in qualche torneo internazionale ottenendo un 7° posto al satellite FIVB di Cattolica nel 2004 e un 7°al Satellite CEV di Losanna nel 2009. http://www.bvbinfo.com/player.asp?ID=6334 

Ho ottenuto il titolo di Maestro di beach volley nel 2009e il tesserino di allenatore nel 2012.

Dal 2014 al 2016 ho fatto parte del gruppo di selezionatori nazionalidi beach volley, partecipando adincontri di formazione con i coachdella nazionale Paolo Moreira Da Costa e Lissandro Carvalho. Hopartecipato a numerosi collegiali con la nazionale giovanile a Formiae diretto l’Interregional Day di Milano (giugno 2014) perl’individuazione di giovani talenti. Ho partecipato come assistantcoach della nazionaleai giochi del mare di Pescara nel 2015.

Sono docente nazionale di beach volley, ruolo riconosciutoufficialmente dalla FIPAV dal 2014. In veste didocenteho svolto5corsi nazionali per maestro di beach volley a Bologna(2015),Modena (2016), Bologna (2019),Bologna (2020)oltre ad un corso diaggiornamento per allenatoridi pallavoloa Rimininelfebbraio2017insieme all’olimpicoPaolo Nicolai.

Dal 2021 sono docente nazionale di beach volley per ASI(Associazioni Sportive Sociali Italiane) ed ho contribuito ai corsi nazionali per Istruttori di beach volley e Allenatori indetti da AIBVC (Associazione Italiana Beach Volley Club)su tutto il territorio nazionale.

Principali Risultati Conseguiti

L’estate 2022 è stata ricca di successi in tappe nazionali grazie alle coppie formate da Nicol Bertozzi, Giulia Moltrasio , Martina Foresti ed Eleonora Sestini. Dal mese di luglio si è unita al gruppo Erika Ditta, giocatrice proveniente dal Club Italia di beach volley con la quale abbiamo iniziato un progetto di respiro internazionale insieme a d Eleonora Sestini. Eleonora ed Erika hanno fatto il loro esordio alla tap pa del World Tour di Cirò Marina ottenendo un 13mo posto. Nel mese di ottobre hanno vinto la medaglia d’argento alla tappa WEVZA di Laigueglia e partecipato al World Tour delle Maldive.

Nella stagione 2021 ho proseguito il lavoro con Nicol , Lucia, Bianca e Nui. Nicol è stata la miglior giocatori ce del circu ito nazione AIBVC.

Nell’estate segnata dalla pand emia Covid – 19 il gruppo è stato ulteriormente ringiovanito con l’inserimento di Valentina Gottardi (classe 2002) che si è aggiunta al gruppo composto da Nicol Bertozzi, Bianca Mazzotti, Lucia Roversi e Nui Calisesi. Valentina in coppia con la siciliana Nic ole Ferrini ha conquistato un prestigioso 13mo posto alle finali del Campionato Italiano di Caorle e da ottobre è stata inclusa nel progetto nazionale del Club Italia. La soddisfazione più grande è arrivata a settembre dalla medaglia d’oro conquistata da N icol Bertozzi e Bianca Mazzotti alla tappa di Bellaria del circuito AIBVC Cup che ha coronato un’estate di pochi tornei e tanti allenamenti.

Come scelta societaria (Beach Volley University) abbiamo deciso di puntare sulla formazione di nuove giovani atlete. Nel gruppo sono state inserite atlete classe 1999/2003 che hanno partecipato a competizioni nazionali giovanili e tornei Serie Beach 1. La Nicol ha giocato in coppia con la piemontese Anna Dalmazzo del CUS Torino, coppia per la quale si è studiato un percorso condiviso di allenamento tra le 2 società. I risultati finali sono stati oltre ogni aspettativa, con Nui Calisesi che in coppia con Sof ia Balducci ha conquistato la medaglia d’argento alla finale nazionale Under 21 a Caorle oltre a 2 medaglie d’oro nelle tappe nazionali di Porto San Giorgio e Cellatica. Anna e Nicol hanno invece conquistato 2 quinti posti al Campionato Italiano Assoluto, 2 medaglie d’argento e 2 di bronzo ai tornei Serie Beach 1 nazionali. Lucia Roversi infine ha conquistato la medaglia d’argento alla finale regionale U19 oltre a 3 podi in altri tornei giovanili regionali e nazionali.

Ho allenato le coppie Michela Lantignotti – Alessandra Colzi e Nicol Bertozzi – Daniela Rinaldini. I team hanno ottenuto ottimi risultati (4 medaglie d’oro, 5 d’argento e 4 di bronzo a tornei nazionali), ma la soddisfazione più grande è stata la medaglia di b ronzo conquistata da Nicol alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires (Argentina) con la maglia della nazionale.

Ho allenato la giovane promessa Nicol Bertozzi (classe 2000) in coppia con l’esperta Daniela Rinaldini. I l team ha ottenuto risultati straordinari (2 medaglie d’oro, 3 d’argento e 3 di bronzo a tornei nazionali) scalando le classifiche nazionali fino ad essere la testa di serie n.8 alla Coppa Italia di Caorle dove ha ottenuto un ottimo 7° posto finale.

Ho preparato Michela Lantignotti per la partecipazione al Mondiale Under 21 di Lucerna, nel quale si è classificata 17° in coppia con Gaia Traballi. A causa di numerosi impegni lavorativi nel 2016 mi sono limitato a dare una mano occasionalmente a lle coppie Rossi – Caminati (laureatisi Campioni Italiani) e Leonardi – Lantignotti allenate rispettivamente da Marco Pallottelli e Gianluca Casadei.

Nel2015 con Rossi-Caminati in pianta stabile in nazionale,ho seguitocomehead coach lecoppieSilviaLeonardi-Michela LantignottieGiulia Saguatti–Giada Benazzi. Con le due coppie abbiamo vinto7medaglie d’oro,3 medaglie d’argentoe3 medaglie di bronzo. Ilrisultato più prestigioso è stato il terzo posto assoluto ottenutoallefinali nazionali di Cataniada Leonardi-Lantignotti. Come assistantcoach della nazionale ho vinto la medaglia d’argento ai Giochi delMare di Pescara con Rossi-Caminati.

Nel 2014 ho seguito come head coach le coppie Enrico Rossi – Marco Caminati (autori della storica impresa di vincere all’esordio assoluto come coppia la tappa del Campionato Italiano di Roma) e Silvia Leonardi – Giulia Saguatti . Rossi – Caminati nel 2014 sono entrati nel giro della nazionale italiana di beach volley. Con la maglia della nazionale disputano il Mondiale U23 e alcune tappe del World Tour. In panchina con loro ho vinto la tappa di Roma, la medaglia di bronzo a Cervia e ci siamo classificati quarti alle finali assolute di Catania. Con Giulia e Silvia abbiamo ottenuto una medaglia di bronzo a Casal Velino e altri ottimi piazzamenti. Michela Lantignotti ha partecipato alle olimpiadi giovanili di Nanchino (9° classificata) e al Campionato Europeo Under 20 (4° classificata) in coppia con Irene Enzo.

6 medaglie d’oro , 2 medaglie d’argento , 7 medaglie di bronzo conquistate dai Team BVU nei quali ero assistant coach. Come head coach ho s eguito la crescita de i giov ani Enrico Rossi, Marco Caminati e Michela Lantignotti . Michela ha partecipato all’europeo U18 in coppia con Federica Frasca ottenendo un 9° posto.

Medaglia d’argento con Enrico Rossi e Simone Marrazzo alle finali nazionali assolute Under 20 come head coach. 3 medaglie d’oro, 5 d’argento e 1 di bronzo conquistate dai Team BVU allenati da Marcello Abbondanza al Campionato Italiano Assoluto di cui ero assistente.

Medaglia d’argento con Marco Caminati e Simone Marrazzo allefinali nazionali assolute Under 20 come head coach.5 medaglie d’oro,6 medaglie d’argento,5 medaglie di bronzoconquistate dai Team BVU allenati da Marcello Abbondanza alCampionato Italiano Assoluto di cui ero assistente